Bianchi Golden Shrimps
Allevare gamberetti in modo esemplare si può
Occhi aperti all’acquisto! È uno slogan adatto soprattutto per chi acquista gamberetti: qui vale la pena controllare la qualità e la provenienza se non si vuole portare in tavola un prodotto scadente. Una volta si trattava di un prodotto raro, oggi è merce di base.

Garanzia di qualità
Senza dilungarci sulle condizioni pessime che spesso si riscontrano negli allevamenti asiatici di gamberetti, vogliamo dimostrare che è anche possibile fare diversamente. In Asia ci sono anche allevamenti esemplari di gamberetti, dove gli animali crescono in acque naturali prima di essere lavorati. Per garantire la qualità si fanno grandi sforzi che rendono possibile anche la rintracciabilità.
I prodotti della marca di Bianchi «Golden Shrimps» a Cà Mau, nel Vietnam, sono spesso sottoposti a controlli chimici e microbiologici, secondo norme rigorose, per garantire ulteriormente la qualità.
Nei nostri allevamenti non si impiegano né mangimi né medicinali. I crostacei in simbiosi con la natura hanno invece a disposizione durante l’alta marea acqua ricca di nutrimento, e con la bassa marea e la luna piena vengono pescati.

Trasporto e lavorazione
Non appena i gamberetti hanno ottenuto il certificato sanitario, insieme ai documenti di accompagnamento arrivano in Svizzera tramite trasporto controllato. Durante tutto il trasporto la temperatura è controllata finché i gamberetti non arrivano al deposito surgelati a Möhlin. Qui i gamberetti vengono portati in un magazzino di quarantena. Dopo che ogni lotto a Zufikon è stato sottoposto a un accurato controllo di qualità, è autorizzata la vendita. Su ordinazione i gamberetti vengono poi trasportati da Möhlin a Zufikon, dove eventualmente su richiesta dei clienti vengono scongelati e lavorati ulteriormente (p.es. marinati), prima che li consegniamo alla nostra clientela.
Così è garantita la genuina bontà di questi gamberetti di qualità.
Proprio come Bianchi ha abituato i suoi clienti.